in Gatto - Alimentazione

Alimentazione del gatto nelle giornate più calde: consigli pratici e sicuri

alimentazione gatto estate

Con l’arrivo del caldo, il tuo gatto sembra improvvisamente inappetente: qual è l’alimentazione più adatta per garantirgli il giusto apporto calorico e tutti i nutrienti di cui ha bisogno?

Il calo di appetito causato dal caldo rende fondamentale prestare maggiore attenzione all’alimentazione del tuo gatto: in questi periodi può essere utile apportare qualche modifica alla sua dieta. Leggi la nostra guida per scoprire quali cibi preferire e quali segnali osservare per assicurarti che il tuo gatto stia bene.

Perché il gatto mangia meno quando fa caldo? Le cause principali

Quando fa caldo, il gatto tende a mangiare meno: un calo dell’appetito durante questa stagione/periodo dell’anno è quindi del tutto fisiologico e non deve preoccuparti.
Ciò nonostante, è importante capire perché il pet mangia meno in questo periodo; ecco alcune delle principali cause:
  • si riduce la necessità di calorie: d’inverno il gatto ha bisogno di più calorie per mantenere la sua temperatura corporea costante e soprattutto per avere le energie necessarie alla caccia. Quando fa caldo, al contrario, il gatto tende a essere più sedentario, preferendo sonnecchiare in una zona fresca e ombreggiata della casa o del giardino. Questo riduce il fabbisogno calorico e l’appetito del pet, diminuendo, di conseguenza, il desiderio di cibo;
  • si modifica il metabolismo del gatto: l’attività muscolare e la digestione degli alimenti generanno calore. Per il gatto, come per tutti i mammiferi, il caldo è fonte di stress: per questo motivo, il suo organismo entra in “modalità protezione” rallentando il metabolismo e attivando altri “rimedi” di tipo comportamentale quali la diminuzione dell’appetito e dell’attività motoria.

Il gatto mangia poco durante i periodi più caldi: le cause

Se l’alimentazione del tuo gatto è corretta ma, ciò nonostante, Micio non ne vuol proprio sapere di mangiare, potrebbero esserci delle cause diverse che è bene indagare:
  • problemi di salute: quando il pet non si sente bene, uno dei primi segnali è proprio l’inappetenza. Se ti accorgi che il tuo gatto rifiuta il cibo, è opportuno consultare subito il tuo Veterinario di fiducia: potrebbero esserci, infatti, problemi legati a un’infezione, a disturbi intestinali, a parassiti…sarà il Medico a valutare la situazione e consigliarti nel modo più corretto;
  • viaggi e spostamenti: molti felini mal sopportano gli spostamenti e alcuni soffrono di mal d’auto. Se, dopo un viaggio, il gatto rifiuta il cibo e ha bisogno di qualche tempo per rimettersi in sesto, ti consigliamo di proporgli qualche snack speciale per stuzzicare il suo appetito. Se vuoi saperne di più leggi i consigli dei nostri Medici veterinari su come gestire lo stress da viaggio nel gatto;
  • stress: una situazione di stress può ridurre notevolmente l’appetito di Micio. Qualsiasi cambiamento della sua routine può essere fonte di agitazione, come la nascita di un neonato, l’introduzione di altri animali nel suo territorio, traslochi o qualsiasi modifica del suo ambiente di vita, persone nuove in casa o una visita dal Veterinario.

Come modificare l’alimentazione del gatto quando fa caldo

Per venire incontro alle esigenze del tuo pet, è importante prestare attenzione all’alimentazione del gatto durante i periodi più caldi, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo:

  • dal punto di vista quantitativo, le dosi quotidiane di cibo potrebbero rimanere invariate come anche essere ridotte, ma è utile suddividere il pasto giornaliero in piccole porzioni. Non preoccuparti se il tuo gatto non divora subito tutta la ciotola ma cerca di eliminare subito gli avanzi: con le alte temperature potrebbero deteriorarsi in fretta;
  • dal punto di vista qualitativo, è meglio orientarsi su cibi contenenti proteine nobili. Per agevolare l’idratazione del gatto, cerca di privilegiare i cibi umidi.

Cosa dare da mangiare al gatto nei periodi più caldi

Per garantire un’adeguata alimentazione al tuo gatto lungo tutto il periodo più afoso, sono necessari dieta equilibrata e leggera e un’attenta ed efficace idratazione. Ecco qualche consiglio utile:
  1. aumenta la parte umida nel mix di cibo per il tuo gatto;
  2. suddividi il cibo in piccole razioni nel corso della giornata;
  3. scegli alimenti con proteine di alto valore e con una minore quantità di grassi, come i prodotti Virtus che trovi in esclusiva nei Pet store e online;
  4. offri il cibo nelle ore più fresche, come la mattina presto e la sera, quando il pet è più invogliato a mangiare;
  5. tieni le ciotole lontano dal sole e controlla che siano sempre ben pulite, eliminando subito il cibo umido non consumato;
  6. lascia acqua fresca sempre a disposizione e cambiala spesso durante la giornata. Per incentivare il tuo gatto a bere, può essere utile acquistare una fontana ad acqua corrente: i gatti, infatti, apprezzano particolarmente bere da fonti di acqua sempre in movimento! Non perderti, allora, i nostri consigli sulle migliori fontanelle per gatti.

Gli essenziali per aiutare il gatto a restare idratato e in forma con il caldo

Durante le giornate più calde, oltre a un’alimentazione leggera e bilanciata, è fondamentale aiutare il tuo gatto a mantenersi ben idratato. I mici, infatti, tendono a bere poco e il rischio di disidratazione può aumentare con l’innalzarsi delle temperature. Ecco alcuni prodotti utili per supportare il suo benessere:

  • Lalimento umido ideato per per aumentare l’assunzione idrica giornaliera del gatto.

  • Snack liquidi: perfetti per integrare liquidi nella dieta in modo gustoso, anche per i gatti più schizzinosi.

  • Scopri l’acqua pensata per incentivare il gatto a bere più spesso e mantenere un’adeguata idratazione.

  • Cibi umidi ad alto contenuto di brodo: una soluzione pratica per aumentare l’apporto di liquidi attraverso l’alimentazione. Prova i bocconcini pensati per il tuo micio.

Questi alleati possono fare la differenza nel garantire comfort, idratazione e appetito anche nei giorni più afosi.

Inoltre, potrai rimanere sempre aggiornato con lo speciale dedicato al caldo sul nostro sito.

scritto da Mariangela Sanna

Unisciti alla community

Ti invieremo in anteprima tanti consigli,

offerte e novità pensate per il tuo Pet.