Lavaggio cani self-service: tutto su come lavare il cane
Il lavaggio del cane è importante; se puoi farlo in modo comodo e sicuro con apposite strutture vicino a te, ancora meglio!
Prosegui la lettura per saperne di più sull’importanza del bagnetto e ogni quanto è importante farlo.
Cosa succede se non si lava mai un cane?
Se un cane non viene lavato con la giusta frequenza, c’è il rischio che si presentino parassiti o altri agenti patogeni, che possono dare, a loro volta, vita a infezioni della pelle e a malattie.
Anche batteri e muffe possono formarsi se il pelo di Fido non viene lavato regolarmente: in questi casi, infatti, si crea un ambiente umido e, quindi, prospero per questi agenti.
Inoltre, i pet che non vengono lavati di frequente hanno un cattivo odore che può essere molto difficile da gestire, rendendo più difficile la socializzazione, processo molto importante nell’educazione di Fido.
Un ulteriore problema è legato al mantello del cane: un lavaggio poco frequente causa della secchezza del pelo che può diventare opaco e ispido e, quindi, più difficile da trattare.
Quante volte si deve lavare il cane
Quali prodotti utilizzare per lavare il cane
Come lavare il cane: 8 consigli per un lavaggio perfetto
- Preparazione: assicurati di avere a disposizione tutti i prodotti necessari, come shampoo per cani, asciugamani, spazzole e forbici per le unghie.
- Temperatura dell’acqua: controlla che l’acqua sia a una temperatura confortevole per il cane, non troppo calda né troppo fredda.
- Pulizia di occhi e orecchie: meglio evitare che acqua e shampoo entrino in contatto con occhi e orecchie. Per questo devono essere puliti prima del bagnetto con prodotti specifici e delicati per l’igiene di occhi e orecchie del cane.
- Shampoo: scegli uno shampoo per cani specifico per il tipo di pelle e pelo del tuo amico a quattro zampe. Come detto prima, ricorda di non usare prodotti per uso umano!
- Massaggia delicatamente lo shampoo su pelo e cute, cercando di rassicurare il tuo cane e rendere piacevole il più possibile questo momento.
- Risciacqua abbondantemente il manto del pet per rimuovere tutti i residui di shampoo.
- Asciugare bene il cane con un asciugamano o un phon a bassa velocità.
- Un premietto per finire: il bagnetto non sempre è un’attività piacevole per il tuo animale domestico: premialo alla fine per la sua pazienza con un delizioso snack!
Igiene del cane: non solo bagnetto
Tra un bagnetto e l’altro, ci sono delle accortezze che potranno aiutarti a tenere il tuo cane pulito e in salute.
- Spazzolatura regolare: aiuta a mantenere il pelo pulito e a rimuovere la sporcizia e i batteri che causano cattivi odori.
- Salviette: dopo ogni passeggiata puoi pulire le zampe e il manto del tuo cane con salviette dedicate.
- Shampoo secco: se hai bisogno di una soluzione rapida, uno shampoo secco può essere utilizzato per rimuovere velocemente sporco e cattivi odori.
- Deodoranti specifici: per eliminare il cattivo odore puoi utilizzare deodoranti appositamente formulati per le esigenze del tuo cane.
- Curare l’alimentazione: una dieta equilibrata e sana può aiutare a mantenere il pelo e la cute del cane in buona salute e prevenire i cattivi odori.
Ricorda, dopo il lavaggio Fido può perdere più pelo del normale: per questo, è importante spazzolarlo un po’ più frequentemente utilizzando prodotti specifici per la toelettatura del cane!
Lavaggio gatti self-service: tutto su come lavare il gatto
Il gatto è un’animale si occupa con molta cura della propria igiene.
È facile vedere il micio di casa occupato in attività che vengono definite “grooming”, una vera e propria beauty routine.
Micio lecca il pelo per tenerlo pulito, prevenire la formazione di nodi e rimuovere eventuali sostanze estranee.
In alcune situazioni particolari, però, potrebbe essere necessario fare il bagno al gatto, ad esempio per ripulirlo da feci e urine (cosa che capita soprattutto se il pet è anziano) o se viene a contatto con sostanze per lui pericolose.
Come lavare il gatto
Lavare il gatto è un’attività importante per la salute e il benessere del tuo animale domestico.
Se fatto correttamente, una buona igiene può aiutare a prevenire problemi come gli accumuli di grasso, la presenza di parassiti e l’insorgere di malattie del pelo.
È importante usare prodotti appositamente realizzati per gli animali domestici in modo che non vengano danneggiate o irritate parti del corpo sensibili come le orecchie e la pelle.
Tutto ciò che ti serve è una vasca di acqua tiepida e un detergente appositamente progettato per i felini: metti il tuo pet in acqua, strofina delicatamente tutto il corpo con una spugna morbida; inoltre, assicurati, di asciugare accuratamente la zona tra le scapole e sotto il collo.
Infine, usa un panno morbido per asciugare il pelo, con movimenti dal basso verso l’alto.
Lavaggio per cani e gatti: scopri il servizio Pet Wash Arcaplanet!

Deodorante Lucidante Spray Baby Neutro 300ML
Scopri
Spugna Cattura Peli 1 PZ
Scopri
Spugna Da Bagno 1 PZ
Scopri
Shampoo Cane e gatto 250ML
Scopri
Deodorante Lucidante Spray Muschio Bianco 300ML
Scopri
Shampoo Cane Aloe Olio Di Avocado 200ML
Scopri
Shampoo Cane Aloe Olio Di Argan 200ML
Scopri
Shampoo Sensitive per Cane 250ML
Scopri
Ribes Pet Shampoo/Balsamo 200ML
Scopri
Balsamo Cane 250 ML
Scopri
Shampoo Cane Clorexidina 250ML
Scopri
Probiotic Cane Antiodore Pelo 250ML
Scopri
Deodorante Lucidante Spray Talco 300ML
Scopri
Cane Shampoo Mousse Aloe Argan e Talco 300ML
Scopri
Shampoo Cane Mousse TALCO
Scopri
Shampoo Cane Mousse Aloe Neem 300ML
Scopri
Shampoo Cane Mousse Maltese 300ML
Scopri
Shampoo Igienizzante per Cane 250ML
Scopri
Shampoo per Cane Addolcente con Aloe e Olio di Mandorle 200ML
Scopri