I pet, generalmente, soffrono le basse temperature, motivo per cui è importante fargli indossare il giusto abbigliamento; sapevi, però, che esistono razze di cani che maggiormente soffrono il freddo?
Se vuoi saperne di più, leggi questa guida completa: potrai scoprire tutto sulle razze di cani che soffrono il clima rigido e come è meglio comportarsi in questi casi.
Cani che soffrono il freddo: quali sono e come comportarsi
Il mondo animale è bello perché è vario! Ci sono cani che non vedono l’ora di correre sulla neve o rotolarsi in una pozzanghera fangosa; altri, invece, sono più sedentari e preferiscono stare in casa.
Tendenzialmente, pet anziani, cani con patologie croniche o cuccioli alle prese con le prime passeggiate soffrono di più il freddo. Ma si può affermare che esistono delle razze di cani che hanno una bassa tolleranza alle basse temperature?
Ebbene sì: esistono delle razze canine con poco grasso e privi di quello spesso strato di doppio pelo (ovvero di uno strato interno sottile e fitto di peli sottili e di uno esterno di peli più lunghi e radi) che garantirebbe loro una protezione isolante dal freddo.
10 razze di cani che soffrono il freddo
Quali sono le razze canine che meno tollerano il clima rigido? Eccone alcune:
- Chihuahua: questi cani di piccola taglia iniziano a tremare alla prima folata di vento. Per questo, il cappottino è un accessorio obbligatorio per le passeggiate nelle giornate più fredde;
- Piccolo Levriero Italiano: questa razza di taglia medio-piccola ha poco grasso e un pelo corto; inoltre, è senza sottopelo ed è, quindi, privo di protezione contro le basse temperature. Inoltre, non ama molto né l’umidità né la pioggia;
- Pinscher Nano: si tratta di cani di piccola taglia, dal pelo lucido, corto e privo di sottopelo; anche per loro cappottini e affini sono accessori irrinunciabili e, anzi, in caso di neve, può essere necessaria una protezione extra per le zampette. Vuoi saperne di più sull’abbigliamento autunno-inverno per il cane? Non perderti i nostri consigli;
- Cane Crestato Cinese: esistono diverse varietà di questa razza, ciascuna delle quali ha una differente tolleranza al freddo. In generale, essendo di taglia piccola, con poco grasso, dal pelo corto e privo di sottopelo, questo pet non ama le basse temperature;
- Cane Nudo Messicano: il nome stesso indica che si tratta di un cane privo di pelo e, quindi, di naturale protezione ai climi rigidi;
- Whippet: cugino del Levriero, il Whippet è un cane molto magro e dal pelo corto; per questo, ti consigliamo di tenerlo al calduccio con il giusto abbigliamento e, ad esempio, con una calda coperta;
- Levriero: nonostante si tratti di cani potenti e di taglia media, questi animali domestici non amano il freddo e, d’inverno, apprezzano volentieri delle protezioni extra;
- Dobermann: nonostante l’aspetto da “duri”, anche questi pet rientrano nel novero delle razze che temono il freddo: una protezione outdoor per loro sarà necessaria;
- Staffordshire Bull Terrier: hanno anche loro il pelo corto e sono senza sottopelo, motivo per cui sono molto sensibili al freddo;
- Bassotto Tedesco: questi cani soffrono il freddo perché, oltre a essere pet di taglia piccola e dal pelo sottile, hanno zampe corte. Scopri come proteggere al meglio il tuo pet dal freddo con i nostri consigli!
Altre razze di cani freddolosi
Quelli sopra citati sono solo alcune razze di cani che soffrono il freddo. Infatti, esistono altre razze di pet che hanno una bassa tolleranza alle basse temperature, come:
- Alano;
- Bassethound;
- Bolognese;
- Bouledogue Francese;
- Boxer;
- Bull Terrier;
- Carlino;
- Pitbull;
- Rottweiler;
- Sharpei;
- Yorkshire Terrier.
Come proteggere queste razze di cani dal freddo
Come abbiamo visto, tutte queste razze hanno in comune l’assenza di un sottopelo protettivo. In caso di clima rigido, con pioggia, neve e freddo, è bene seguire alcuni consigli:
- per i cani di taglia piccola è bene limitare le uscite;
- adottare protezioni extra come impermeabili e cappottini;
- se il cane si bagna durante la passeggiata, al ritorno in casa è fondamentale asciugarlo subito con un asciugamano;
- evitare tosature e lavaggi frequenti che tolgono lo strato di grasso protettivo della cute;
- in caso di neve, proteggere le zampe con scarponcini per cani o creme protettive anti-gelo;
- aumentare un po’ la dose di cibo giornaliera e assicurare sempre acqua: un apporto calorico extra aiuterà il tuo pet a combattere il freddo mentre una buona idratazione gli servirà ad avere la pelle in salute.
Cappottini e impermeabili per cani freddolosi
Nei Pet store e su arcaplanet.it puoi trovare cappottini e impermeabili specifici per razze di cani che soffrono il freddo. Ecco qualche esempio:
- Cappotto Impermeabile con Agnellino Rosso
- Impermeabile per Carlino Blu
- Impermeabile per Bassotto Color Ghiaccio
- Piumino Reversibile Fumo
- Luna e Teo Bomber Pelliccia Reverse Maculato Rosa
Scopri tutti gli altri must-have per l’inverno con la nostra guida completa.
Vuoi saperne di più su come abituare Fido a indossare il cappotto? Non perderti i nostri consigli.
Prova anche le migliori scarpe per cani e i maglioncini per l’inverno, in modo da donare a Fido tutta a protezione di cui necessita per le passeggiate invernali!

Scarponcini per Cani Outdoor TG.2
Scopri
Maglione Pavone a Righe
Scopri
Maglione Passion San Valentino Rosso
Scopri
Maglione Grigio per Cane
Scopri
Maglione Decoro Blu
Scopri
Maglione Beige a Righe Rosa
Scopri
Maglione Decoro Color Panna
Scopri
Cappotto Impermeabile con Agnellino Nero TG.36
Scopri
Cappotto Impermeabile Montreal Grigio CM.35
Scopri
Mantella Impermeabile Blu
Scopri
Mantella Impermeabile Interno di Maglia
Scopri