Se sei il fiero Pet parent di un cane mini o toy (insomma, di piccola taglia) è giusta chiedersi come proteggere i cani piccoli dal freddo durante la stagione invernale!
Ebbene sì, anche i cani soffrono il freddo! I cani di piccola taglia, poi, lo patiscono ancora di più.
A seconda della taglia del cane, infatti, cambia la percezione delle basse temperature. Un pet di taglia piccola e a pelo corto soffrirà di più il freddo rispetto a un cane di taglia grande a pelo lungo.
Non è raro vedere cani toy o mini tremare, segno che percepiscono troppo freddo…insomma, i piccoli pet e l’inverno non vanno proprio d’accordo!
Proteggere i cani piccoli dal freddo: da dove iniziare?
L’inverno è ormai alle porte: se possiedi un cane, soprattutto se si tratta di un cane di piccola taglia, è giusto chiedersi:
- Perché i cani piccoli sono a rischio con le basse temperature?
- Quali razze di cane mini sono più freddolose?
- Come capire quando il cane sente freddo?
- Come proteggere il proprio cane mini dal freddo?
Per rispondere a queste domande abbiamo preparato per te questa guida completa su come proteggere il cane di piccola taglia dal freddo!
Perché il freddo è rischioso per i cani di piccola taglia
I cani di taglia piccola sono tra le razze canine più freddolose in assoluto. In generale, i cani che hanno il pelo corto, o senza sottopelo, soffrono particolarmente il freddo a causa della mancanza d’isolamento e di protezione dalle basse temperature.
Mentre i cani di taglia medio-grande sopportano bene le temperature rigide, quelli di taglia piccola hanno uno strato muscolare molto più sottile, il che li espone molto di più ai rischi legati al freddo…insomma, le piccole dimensioni dei cani toy non aiutano a sopportare il clima invernale!
Un altro fattore da considerare è la composizione del grasso corporeo, il quale funge da isolante: molte razze piccole tendono ad avere meno grasso che mantenga calda la temperatura corporea nei mesi più freddi dell’anno.
È importante tenere i cani più piccoli in casa durante la stagione invernale poiché i rischi sono molti e possono essere fatali. Per i cani che già soffrono di artrite, ad esempio, i sintomi possono diventare più evidenti quando fa freddo.
Altri rischi del freddo per le razze di cani di piccola taglia includono ipotermia, congelamento, battito cardiaco più lento e bassa pressione sanguigna.
Quali razze di cani soffrono più il freddo
Tra i pet più freddolosi, troviamo quasi tutti i cani di taglia piccola o nana: Bassotto, Chihuahua, Pinscher, Yorkshire, Yorkshire Terrier, Jack Russell, Toy Poodle, Chinese Crested: sono tutte razze di cani caratterizzate dalla mancanza di sottopelo e/o con un pelo molto corto: per questo risultano essere esposti ai rischi dell’inverno, quali malattie e bronchiti.
In generale i cani che più soffrono il freddo sono cuccioli, anziani, cani di piccola taglia, ma anche cani di taglia medio-grande senza sottopelo come il Dalmata e l’Amstaff.
Come capire quando è “troppo freddo” per il tuo cane
Il primo e fondamentale passo per proteggere i cani piccoli dal freddo è capire i loro segnali!
Segni che il tuo cane ha freddo
Brividi e letargia sono i primi segnali che il pet di piccola taglia mostra quando inizia a sentire gli effetti negativi del clima più freddo durante la passeggiata.
Altri sintomi da tenere d’occhio includono piagnucolio, comportamento ansioso, ricerca di luoghi più caldi, movimento più lento o sollevamento di una o più zampe. Se noti uno o più di questi segnali, vuol dire che il tuo piccolo pet sente troppo freddo.
Segni che il tuo cane ha il raffreddore
È importante fare attenzione a non lasciare il cane, indipendentemente dalla sua taglia, fuori a temperature fredde troppo a lungo, altrimenti potrebbe prendere il raffreddore.
I principali sintomi per capire se il tuo cane ha il raffreddore sono:
- naso che cola o congestione
- starnuti
- tosse
- febbre
- occhi pieni di lacrime
- svogliatezza
Ovviamente, se possiedi un cane di piccola taglia, i rischi e gli effetti appena elencati sono ancora più probabili e pericolosi.
5 semplici rimedi per il proteggere i cani piccoli dal freddo
Cosa fare quando il tuo cane ha freddo?
Per passare un periodo invernale felice e privo di rischi inutili per il tuo pet, è opportuno mettere in atto alcune misure preventive: ecco 5 semplici consigli specificamente studiati per proteggere i cani piccoli d’inverno.
1. Usa cibi specifici per cani di taglia piccola
L’inverno influisce sull’appetito del tuo cane?
Proprio come le altre stagioni, anche l’inverno può influenzare l’appetito del tuo animale domestico. In questa stagione, infatti, i cani tendono a mangiare di più perché hanno bisogno di grassi, utili per combattere il freddo e tenerli al caldo.
La giusta alimentazione è sempre importante, ma in inverno lo è ancora di più. Man mano che la temperatura scende il loro metabolismo diventa più lento e anche il dispendio calorico diminuisce.
Per aiutare il cane ad affrontare le rigide temperature invernali, si può aumentare l’apporto di proteine, vitamine, minerali e preferire carni più grasse. Gli ingredienti che non devono mai mancare nei cibi invernali per i cani sono:
- Patate, che rientrano tra i cibi che fanno bene ai cani.
- Salmone e tonno: più calorici rispetto ad altri tipi di pesce, garantiscono il giusto apporto nutrizionale al tuo cane mini in inverno.
- Carne: tra i cibi invernali per i cani non può certamente mancare la carne, sia rossa che bianca.
- Frutta: anche la frutta fa bene al cane in inverno.
Sulla base di questi consigli, tra i migliori cibi per cane di taglia piccola da somministrare in inverno troviamo:
- Forza10 Maintenance Mini Adult Pollo e Patate
- Morando Adult Mini Salmone
- Monge Extra Small Adult con Salmone e Monge Mini Adult con Salmone
- Next Dog Filetti Tonno con Salmone 6X90g
- Next Dog Filetti Tonno Pollo Patate 6X90g
- Schesir Natural Selection Adult Small & Toy con tonno
- Natural Trainer Adult Small & Toy con Tonno
- Hill’s Science Plan Dog Small Mini Adult No Grain al Tonno
- BARF Menu’ Completo Trito di Manzo con Frutta e Verdura e BARF Menu’ CompletoTrito di Selvaggina con Frutta e Verdura
Per il tuo cane di piccola taglia, soprattutto se cucciolo, puoi aggiungere un po’ di cibo in più alla sua razione o nutrirlo più volte al giorno poiché i cuccioli hanno bisogno di calorie per generare calore.
2. Abbigliamento invernale per cani di taglia piccola
Cappottini, impermeabili e maglioncini su misura per cani sono l’ideale per proteggere i cani piccoli dal freddo!
I vestiti invernali isolanti per cani toy includono anche sciarpe e cappotti per cuccioli, calze e attrezzi simili. Prima di uscire all’aria aperta potrai proteggere il tuo cane con “abiti” invernali. In commercio trovi:
- Cappottini e impermeabili
- maglioni caldi e felpe per cani di taglia piccola
- stivali e scarpe per cani
Se vuoi saperne di più, leggi i nostri 5 consigli per l’abbigliamento autunno-inverno del tuo cane.
3. Usa una borsa (imbottita) per portare in giro il cane
Sfilando a bordo di sgargianti borse e borsette, il tuo cane mini sarà protetto dal freddo, soprattutto se portato in un’apposita borsa per cani, magari con una coperta come imbottitura su cui accoccolarsi per godersi la giornata in giro nel tepore del tuo suo rifugio fashion.
4. Isola il tuo cane dal freddo anche in casa
Se Fido vive e dorme in casa è importante isolare il pavimento e in particolare il posto dove è solito dormire e riposare. Puoi acquistare una brandina o una cuccia e metterci sopra una coperta per cani per tenerlo al caldo. Scopri di più con i nostri consigli su come scegliere la cuccia e i cuscini giusti per il tuo pet!
5. Limitare le passeggiate e stare più in casa
Non sempre è facile convincere e abituare il piccolo Fido a indossare cappelli, sciarpe e cappotti. In questi casi prova a educarlo gradualmente.
Ma in caso d’insuccesso non forzarlo: piuttosto che uscire senza il corretto abbigliamento, è meglio ridurre al minimo le passeggiate e attività all’esterno, tenendo il piccolo pet al calduccio di casa.
Insomma, tienilo in casa: il tepore casalingo e l’affetto sono un mix vincente per riscaldare il suo corpo e il suo cuore!