in Gatto - Alimentazione

Alimentazione del gatto in inverno: cosa sapere

alimentazione gatto in inverno come cambia

In inverno è importante variare l’alimentazione del gatto con un piano alimentare ad hoc: sapevi che Micio è più affamato in questa stagione?

L’alimentazione del gatto in inverno dovrebbe, infatti, essere tale da soddisfare un maggiore fabbisogno energetico che gli occorre per mantenere la temperatura corporea costante.

Se vuoi saperne di più e scoprire come predisporre una dieta perfetta per Micio in questa stagione, prosegui la lettura di questa guida completa.

L’alimentazione invernale del gatto

Il gatto è un carnivoro stretto, il che significa che la carne è indispensabile per la sua stessa sopravvivenza.

Diversamente dal cane, infatti, Micio non è in grado di sintetizzare alcuni amminoacidi essenziali che può ottenere solo dalle proteine animali. Quest’ultime, dunque, devono essere sempre presenti nella sua dieta.

Come diciamo sempre, è importante che la dieta di un gatto sia bilanciata e adeguata in base alla sua razza, allo stile di vita, allo stato di salute e all’età del pet.

Anche la stagionalità ha la sua importanza: le esigenze nutrizionali dei felini, infatti, possono variare a seconda della stagione.

Come accennato prima, in inverno le temperature basse costringono l’organismo a un maggiore sforzo per mantenere la temperatura corporea fisiologica. In questa stagione, quindi, Micio ha bisogno di più calorie, attraverso una dieta con una maggiore quantità di cibo e/o con cibo più calorico.

Ti consigliamo, come sempre, di scegliere cibo di qualità, come le formule già pronte, ricche di ingredienti freschi, bilanciate e tali da soddisfare al meglio i bisogni nutrizionali del tuo amico a 4 zampe che puoi trovare nei Pet store e su arcaplanet.it.

Leggi i nostri consigli per saperne di più sulle caratteristiche delle migliori crocchette per gatti.

Quanto deve mangiare un gatto in inverno

In generale, la quantità di cibo necessaria per il benessere del gatto, in inverno come nel resto dell’anno, dipende da diversi fattori:

  • livello di attività fisica;
  • metabolismo di base;
  • età;
  • temperatura corporea.

Quindi, un pet che fondamentalmente vive in un ambiente domestico, con riscaldamento acceso, e che non esce mai (o solo saltuariamente) all’aperto, non avrà un problema di “isolamento termico” e non necessiterà di un incremento calorico in inverno rispetto ad altre stagioni.

Al contrario, i felini che vivono molto all’aperto, in inverno tendono a stare più a riposo: questa minore attività fisica determina una minore richiesta di energia e, quindi, di cibo.

La quantità di cibo da somministrare a Micio cambia, ovviamente, anche in base all’età:

  • un gattino in crescita o una gatta in fase di allattamento ha sempre un maggiore fabbisogno energetico che solo gli alimenti specifici per gattini possono soddisfare;
  • un pet anziano ha bisogno di una dieta più leggera e studiata appositamente per lui;
  • un gatto sterilizzato necessita, invece, di una dieta ipocalorica: anche in questo caso, esistono specifici cibi sterilized cat pensati per soddisfare il suo specifico fabbisogno nutrizionale.

Insomma, definire la quantità di cibo ottimale per Micio dipende da molti fattori di non semplice valutazione.

Ti consigliamo di osservare sempre il tuo amico a 4 zampe per cogliere eventuali segni di disagio legati alla temperatura esterna: dormire molto, cercare sempre posti caldi o il contatto fisico con altri animali o persone ed eventuali segni di rigidità negli arti ne sono alcuni esempi.

In ogni caso, è sempre fortemente raccomandato rivolgerti al Veterinario di fiducia. Solo lui, infatti, conoscendo lo stato di salute di Micio, le caratteristiche di razza, l’età e lo stile di vita, potrà darti le indicazioni migliori su eventuali modifiche da introdurre nella sua dieta.

Come cambia l’alimentazione del gatto in inverno

Ma allora, come cambia l’alimentazione del gatto in inverno?

Può essere utile aumentare le dosi di cibo per garantire che al pet energie sufficienti e mantenere il suo corpo caldo. Tuttavia, è importante fare attenzione a non esagerare, in modo da evitare un aumento di peso eccessivo.

In presenza di più animali domestici in casa, invece, la regola dovrebbe essere quella di assicurare una ciotola per ciascun gatto presente più una extra, per evitare la competizione per il cibo e che qualcuno rimanga senza.

Scopri la nostra guida completa su come gestire più felini contemporaneamente.

Alimenti da dare in inverno ai gatti

Per quanto riguarda gli alimenti da privilegiare, è importante fornire al tuo amico a 4 zampe proteine di alta qualità, come carne o pesce, per mantenere la sua massa muscolare e fornire al corpo l’energia necessaria per affrontare le basse temperature.

Inoltre, è importante includere nella dieta anche grassi sani, come quelli presenti nell’olio di pesce, per mantenere il suo pelo forte e in salute.

In questa stagione, è possibile che Micio abbia bisogno di un supplemento di vitamine e minerali per compensare la minore esposizione alla luce solare e la minore quantità di frutta e verdura nella sua dieta. In questo caso, puoi optare per integratori alimentari specifici per gatti che trovi nei Pet store Arcaplanet e su arcaplanet.it.

L’idratazione è importante

È sempre importante assicurare la giusta quantità di liquidi al tuo gatto, anche in inverno! Micio deve avere sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca e pulita. Il modo migliore è munirsi di una fontanella per gatti: scopri le migliori per il tuo pet con i nostri consigli.

Alimentazione del gatto in inverno: trovare il giusto equilibrio

In sintesi, l’alimentazione del gatto in inverno è un aspetto molto importante per il benessere dei tuo animale domestico: con ciò, potrai garantire a Micio le energie necessarie per affrontare le basse temperature, per avere una vita attiva e mantenere una salute ottimale.

Ti ricordiamo, però, di bilanciare al meglio le mutate esigenze nutrizionali legate al clima rigido per evitare il rischio di sovralimentazione del gatto, che può portare a sua volta a obesità e a tutte le patologie a esso relative.

Royal Canin Kitten 2KG
Monge Sterilised ricco di Pollo

Monge Sterilised ricco di Pollo

Scopri
Monge Sterilised con Anatra per Gatto 1.5KG

Monge Sterilised con Anatra per Gatto 1.5KG

Scopri
Hi Fish Cat Sterilised Patè Lattina 85G PESCE BIANCO

Hi Fish Cat Sterilised Patè Lattina 85G PESCE BIANCO

Scopri
scritto da Barbara Gallone
[dts_sharebar]

Unisciti alla community

Ti invieremo in anteprima tanti consigli,

offerte e novità pensate per il tuo Pet.