in Cane - Benessere e salute

Cappottino per cani: quando serve e quale scegliere

Cosa sapere sul cappottino per cani

L’inverno è uno dei periodi più freddi dell’anno, le basse temperature ci spingono a coprirci ogni volta che usciamo di casa. Anche se piove o nevica però, quando abbiamo un cane non possiamo rinunciare alla passeggiata con Fido e far fronte alle sue necessità.

Una volta indossati sciarpa, cappotto e guanti siamo pronti per uscire e affrontare lo sbalzo termico tra l’interno e l’esterno. Come noi, anche il cane soffre le temperature basse e talvolta può essere infastidito dalle gocce di pioggia. La soluzione? Il cappottino per cani!

Quale cappottino per cani scegliere?

La scelta del cappottino non va fatta con superficialità. Lo stile e i colori non devono essere il dettaglio che ci spinge a comprare un modello piuttosto che un altro, ma vanno tenuti in considerazione questi elementi:

  • taglia: il cappottino deve essere soprattutto comodo e di taglia giusta, quindi è meglio non sceglierne uno che sia troppo stretto e che gli impedisce i movimenti, ma neanche uno troppo largo che non lo ripara dal freddo.
  • vestibilità: i fashion addicted si faranno di sicuro rapire dallo stile del cappotto, ma in realtà bisogna puntare anche sulla vestibilità. A volte meglio evitare quelli con troppi elastici o cinghie che sono difficili da far indossare e rischiano di rendere goffo Fido;
  • materiale: questo è l’aspetto più importante perché va scelto un materiale che non irriti la pelle. Quelli in lana, pile o foderati in pelliccia sono morbidi e traspiranti, e di sicuro terranno al caldo il pet;
  • impermeabilità: in inverno pioggia e umidità sono all’ordine del giorno, e il tuo pet all’asciutto durante le passeggiate è importantissimo. Il cappottino quindi deve essere impermeabile all’esterno e caldo all’interno. Per una protezione completa ed evitare al quattro zampe un possibile raffreddore, possiamo optare per modelli con il cappuccio, in commercio ce ne sono tantissimi!

Quando è utile far indossare il cappottino al cane

Ci sono razze più freddolose di altre, e ci sono casi in cui è davvero utile fare indossare il cappottino. Ecco quali:

  • età: tra le cause che portano i quattro zampe ad avere freddo, c’è anche l’età. I cuccioli e gli animali anziani sono quelli più esposti perché non riescono a regolare la temperatura corporea;
  • taglia: le dimensioni del cane influiscono sulla dispersione del calore. Anche se sembra un controsenso, gli animali più piccoli sono quelli che hanno più superficie corporea: questo vuol dire che quando fa freddo disperdono una quantità superiore di calore;
  • pelo corto: ci sono razze che hanno il pelo più corto rispetto ad altre e quindi sono più esposte al freddo;
  • vita in casa: i pet che vivono in appartamento sono abituati a temperature più miti, per questo a differenza di quelli all’aperto tendono a non mettere il pelo invernale. Inoltre, alcune razze che si trovano in casa hanno una muta più frequente;
  • malattie: i cani convalescenti o malati sentono maggiormente gli sbalzi di temperatura.

Con il cappottino giusto le passeggiate invernali diventeranno ancora più piacevoli e il tuo Fido si potrà divertire al riparo dal freddo e dalla pioggia!

Vuoi diventare un vero esperto di abbigliamento per il tuo amico a 4 zampe? Leggi i nostri consigli sull’abbigliamento autunno-inverno per cani!

Cappotto Impermeabile con Agnellino Nero TG.36

Cappotto Impermeabile con Agnellino Nero TG.36

Scopri

Iscriviti ad Arcacard

Ti invieremo in anteprima tanti consigli,
offerte e novità pensate per il tuo Pet.