in Cane - Benessere e salute

Cosa fare con il cane quando piove

cosa fare con il cane quando piove

Quando il cielo si fa grigio e ci sono nuvole in vista, magari ti chiedi cosa fare con il tuo cane quando piove. Non temere! Anche nelle giornate uggiose, ci sono tante attività divertenti e stimolanti che puoi fare con il tuo amico a quattro zampe. Scopri dunque come rendere felice il tuo peloso anche quando fuori piove

• Organizzare le uscite con il cane quando piove

La pioggia non deve necessariamente fermare le tue passeggiate quotidiane. Basta il giusto equipaggiamento per godersi ugualmente l’uscita. Un buon impermeabile, stivali e un ombrello per te, una mantellina per il tuo cane e sarete pronti per affrontare insieme il maltempo! Scegli percorsi un po’ riparati, come i parchi con alberi folti o le strade sotto i portici per ridurre l’esposizione all’acqua.

• Come asciugare il cane dopo la passeggiata

Se decidi di affrontare la pioggia, è importante asciugare bene il cane una volta tornati a casa. Utilizza un asciugamano morbido per rimuovere l’acqua in eccesso dal pelo e assicurati di asciugare bene anche le zampine e lo spazio tra le dita. Se il tuo cane lo tollera, puoi usare un asciugacapelli a bassa temperatura per completare l’asciugatura.

• Giochi indoor da fare con il cane quando piove

Se la pioggia è troppo intensa per mettere il naso fuori di casa, puoi sempre trasformare il soggiorno in un parco giochi indoor! Utilizza i giocattoli preferiti del tuo cane per organizzare sessioni di gioco interattivo. Nascondino, tira e molla o semplici giochi di intelligenza possono stimolare fisicamente e mentalmente il tuo amico a quattro zampe.

• Allenamento e addestramento

Approfitta dei giorni di pioggia per rafforzare i comandi base o insegnare nuovi trucchi al tuo cane. L’addestramento oltre a tenere impegnata la mente del tuo amico peloso, rinforza moltissimo il vostro legame.

• Toelettatura e spazzolatura

I giorni di pioggia possono essere l’occasione perfetta per dedicarsi alla toelettatura del tuo cane. Una buona spazzolatura aiuta a rimuovere il pelo morto e a districare eventuali nodi, mantenendo il manto sano e lucido. Questo può anche essere un momento di contatto e di attenzione esclusiva che il tuo amico a quattro zampe apprezzerà molto. Se il cane è bagnato dopo una passeggiata sotto la pioggia, dopo averlo asciugato bene, puoi cominciare la spazzolatura. Utilizza una spazzola adatta al tipo di pelo del tuo cane e procedi con movimenti delicati per evitare di causare irritazioni. Ricorda che la spazzolatura è un’opportunità per controllare la presenza di parassiti, come pulci e zecche, e per verificare lo stato di salute della pelle del tuo amico peloso. Al termine, se vuoi, puoi proseguire la spa casalinga con un bel bagno, utilizzando uno shampoo specifico per cani e facendo attenzione a risciacquare bene. Ricorda, un cane pulito e ben curato è un cane felice, e la toelettatura regolare contribuisce al suo benessere.

• Relax e coccole

A volte, tutto ciò di cui ha bisogno il tuo cane quando piove è un po’ di tempo per rilassarsi e godersi delle coccole. Complice la giornata grigia e piovosa, prepara un angolino accogliente con coperte e cuscini e trascorri del tempo insieme al tuo amico peloso, magari guardando un film o leggendo un libro.

• Nascondino con gli snack

Un altro modo per intrattenere il tuo cane in casa è organizzare giochi di nascondino con i suoi snack preferiti. Nascondi le delizie in diversi angolini e lascia che il tuo cane le scovi. Questo tipo di attività non solo terrà fido occupato, ma stimolerà anche il suo olfatto e la sua intelligenza. Puoi anche approfittare di questo momento per introdurre nuovi snack salutari e gustosi, rendendo il gioco ancora più interessante!

• Socializzazione canina

Se il tuo cane apprezza la compagnia di altri amici a quattro zampe, potresti organizzare un incontro di gioco al coperto con i cani dei tuoi amici o vicini. Assicurati che lo spazio sia sicuro e adatto per ospitare più animali, e che tutti i cani coinvolti siano ben socializzati e pronti a giocare insieme. Questa è un’ottima opportunità per permettere al tuo cane di socializzare e spendere energie, anche quando il tempo non permette di uscire all’aperto.

La pioggia non deve essere un ostacolo al divertimento e al benessere del tuo cane. Con un po’ di creatività e preparazione, puoi infatti trasformare una giornata uggiosa in un’occasione per rafforzare il vostro legame e divertirvi insieme. Ricorda, l’importante è passare del tempo di qualità con il tuo amico peloso, indipendentemente dal tempo che fa!

scritto da Barbara Gallone

Unisciti alla community

Ti invieremo in anteprima tanti consigli,

offerte e novità pensate per il tuo Pet.