Pulci e zecche possono essere dei parassiti estremamente fastidiosi oltre che un pericolo per la salute del tuo cane.
Sebbene questi insetti si manifestino principalmente in primavera, è possibile essere infetti da pulci o zecche anche durante l’anno.
Le pulci nel cane solitamente provocano prurito e tendono a insediarsi soprattutto nei tessuti. Le zecche, invece, provengono principalmente dalla vegetazione e attaccano l’animale mordendolo e prelevando il suo sangue.
Se non sai come proteggere il tuo pet dall’attacco di pulci e zecche, ecco una pratica guida su come individuare i piccoli ospiti indesiderati e come prevenire e trattare le loro punture.
Come identificare pulci e zecche nel cane
Poiché i cani trascorrono tanto tempo all’aperto, pulci e zecche sono un problema comune e una grande preoccupazione per i Pet parent. Se non trattate, le infestazioni di questi parassiti possono diventare un serio fastidio e un potenziale problema di salute per il tuo cane.
Poiché le pulci sono piccole e le zecche si insinuano nel manto di Fido, spesso è difficile vederle se non sei esperto.
Ecco qui i 5 segni che identificano facilmente se il tuo cane ospita pulci e zecche.
- Il tuo cane si gratta o si morde la pelle. Questo avviene perché le pulci mordono: quando lo fanno, la proteina nella loro saliva crea una reazione allergica che fa prudere il tuo cane.
- Il tuo pet tende a perdere pelo, specialmente intorno al collo e alla coda: questi sono i luoghi comuni in cui le pulci possono nascondersi e in cui il tuo cane tenderà di conseguenza a grattarsi.
- Vedi piccole protuberanze rosse sulla pelle del tuo cane. Poiché le pulci saltano dai loro ospiti dopo aver mangiato, spesso è difficile vederle. I loro morsi possono irritare la pelle del tuo cane, generando dermatiti. Se vuoi saperne di più non perderti i consigli dei nostri Medici Veterinari sui problemi cutanei dei pet.
- Trovi piccoli punti neri sulla pelle o sulla cuccia del tuo cane.
- Il tuo cane ha la febbre, diventa letargico o perde l’appetito. Questi parassiti portano conseguenze sulla salute dei pet: le zecche portano infezioni come la malattia di Lyme e la febbre maculosa delle Montagne Rocciose, mentre le pulci possono causare anemia e trasmettere tenie. Se vuoi saperne di più leggi i nostri consigli sulla febbre nel cane e come gestirla!
Se temi che il tuo pet sia punto dai parassiti, separa il pelo del tuo cane con le dita per vedere bene la pelle.
Nel caso siano presenti pulci, dovresti vedere la sua pelle arrossata, soprattutto se il tuo pet si è appena grattato.
Quali problemi di salute pulci e zecche possono causare al cane
Come anticipato prima, pulci e zecche possono causare malattie sistemiche pericolosi per il tuo pet, trasmettendo vermi, protozoi e batteri agli organi vitali del tuo animale domestico.
Le pulci sono responsabili della diffusione delle tenie, un’infezione abbastanza frequente negli animali domestici. Se i cani sono allergici ai morsi di questi parassiti, possono soffrire di dermatiti allergiche con conseguente prurito e perdita del pelo.
Le zecche, invece, sono veicoli di malattie quali la malattia di Lyme, l’anaplasmosi, l’ehrlichiosi canina, la febbre maculosa delle Montagne Rocciose, la babesiosi, la bartonella e l’epatozoonosi.
Antiparassitari per cani: come prevenire infestazioni di pulci e zecche
Per evitare che i parassiti prendano il sopravvento, usa i migliori trattamenti antiparassitari per cani.
Questi prodotti sono progettati per uccidere le uova delle pulci e le loro larve, interrompendone il ciclo vitale e impedendone la crescita.
Si consiglia di iniziare il trattamento prima dell’arrivo della stagione in cui pulci e zecche si manifestano (a partire più o meno da marzo). Se vuoi saperne di più non perderti i nostri consigli sull’importanza di utilizzare gli antiparassitari tutto l’anno!
Puoi scegliere tra numerose e diverse tipologie di antiparassitari: ecco qui una lista dei principali antiparassitari in commercio per il tuo cane.
Collari antiparassitari per cani
I collari antiparassitari lavorano per fornire al tuo animale domestico una protezione duratura da pulci e zecche. Ecco una lista dei migliori collari antiparassitari per cani per la protezione del tuo amico a quattro zampe:
- Collare Seresto: è un collare antiparassitario che garantisce una protezione completa e duratura (fino a 8 mesi con una sola applicazione) contro pulci e zecche, prevenendo la contrazione di malattie a esse associate. Il collare Seresto è disponibile per cani di diverse taglie: collare Seresto per cani grandi oltre 8 kg e collare Seresto per cani fino a 8 kg.
- Beaphar collare antiparassitario a protezione naturale: grazie alla presenza di olio essenziale di Neem, questo collare contribuisce a creare un ambiente sfavorevole all’insediamento di ospiti indesiderati. È disponibile in 2 diverse misure: Beaphar Collare Protezione Naturale da 65 cm, per cani di taglia piccola o media e Beaphar collare Protezione Naturale da 80 cm se Fido è di taglia grande.
- Collare antiparassitario Scalibor: questo collare antipulci produce un effetto repellente, grazie al quale i parassiti tendono a non avvicinarsi all’ospite, garantendo protezione fino a 5 mesi. Anche il collare Scalibor è disponibile per cani di diversa taglia: collare Scalibor per cani di taglia medio-piccola e collare Scalibor per cani di taglia grande.
Spot-on antiparassitari per cani
I trattamenti topici spot-on contro le pulci vengono in genere applicati una volta al mese sulla schiena o sul collo del cane e forniscono settimane di protezione contro le infestazioni da parassiti.
Solitamente utilizzati sia contro le pulci che contro le zecche, la loro efficacia dipende dai principi attivi presenti al loro interno.
Sono facili da usare, sicuri per cani di tutte le taglie ed efficaci nel debellare pulci e zecche.
I migliori antiparassitari spot-on per cani sono:
- Frontline Tri-act Spot-on: si tratta di pipette per cani con effetto insetticida e acaricida. Agiscono con la loro tripla azione contro pulci, zecche e zanzare e sono repellenti contro i pappataci.
- Advantix Spot-on di Bayer: queste pipette antiparassitarie hanno un effetto letale per zanzare e pidocchi oltre a pulci e zecche. Le pipette Advantix eliminano i parassiti in modo rapido, dopo sole 24 ore dal trattamento, e sono facili da applicare.
Se vuoi saperne di più, leggi i nostri consigli su pipette e collari antiparassitari!
Shampoo e spray antiparassitari per cani
Le infestazioni di pulci e zecche nel tuo cane possono essere trattate con specifici shampoo e spray per cani e cuccioli come:
- Shampoo Antiparassitario all’Olio di Neem
- Shampoo Antiparassitario per cane di Bayer
- Frontline Spray antiparassitario
- Zolux Schiuma al Dimeticone per cane senza Risciacquo
- Spray Pelo Natural Olio di Neem
Questi prodotti debellano le pulci, le loro uova e le zecche. In più, il manto di Fido sarà pulito senza bisogno di essere risciacquato!
Trattamento della casa: come eliminare pulci e zecche dall’ambiente in cui il tuo cane vive
Per evitare che pulci e zecche pungano il tuo animale domestico, ti consigliamo di adottare dei trattamenti specifici per la casa, in modo da uccidere le pulci ed eliminare le uova e le larve ovunque si nascondano.
Prima di trattare l’interno della tua casa, lava la cuccia del tuo animale domestico. Assicurati di aspirare tappeti, pavimenti e tutta la tappezzeria con un’aspirapolvere. Se possibile, fai pulire i tuoi tappeti in modo professionale.
Usa i migliori spray antiparassitari per la casa come Frontline Homegard: si tratta di un insetticida e acaricida ad azione rapida e la sua efficacia è dovuta dal doppio raggio d’azione contro pulci e zecche.