La primavera è alle porte e la voglia di giocare e stare all’aperto cresce sempre più! Pulci, zecche e zanzare sono sempre in agguato, ma soprattutto in questo periodo il pericolo di essere infetti dai parassiti aumenta, motivo per cui è fondamentale ricorrere ai migliori antiparassitari per gatti.
Ci sono, infatti, pulci e parassiti che possono insidiarsi nel manto del tuo gatto e provocare fastidi o malattie anche gravi.
Sapere qual è il migliore antipulci per il tuo gatto non è facile. Ne esistono di diversi tipi, con diverse applicazioni e modalità d’uso.
Segui i nostri consigli per scoprire quali sono i migliori antiparassitari e antipulci per gatti, per non farti trovare impreparato nella salvaguardia della salute del tuo micio!
Come scegliere l’antiparassitario per gatto
Ti consigliamo di rivolgerti al tuo Veterinario di fiducia, il quale saprà indicarti l’antiparassitario per gatto più adatto al suo stile di vita.
Fai ben attenzione a non utilizzare mai antiparassitari per cani. Questi contengono alcuni principi attivi, come la permetrina, pericolosi per il felino.
Quando mettere l’antiparassitario al gatto
Nonostante l’aumento del rischio d’infezioni da parassiti coincida con l’arrivo della bella stagione, l’antiparassitario andrebbe applicato al tuo amico a 4 zampe già per tutto l’inverno.
Ti consigliamo, quindi, di mettere l’antiparassitario al gatto per tutto l’anno, in modo da prevenire e fermare sul nascere le possibili infezioni parassitarie.
Quali sono le malattie parassitarie che possono colpire il gatto
Il mancato utilizzo di un trattamento antiparassitario adeguato può causare nel tuo gatto diverse malattie dannose per la sua salute.
Malattie del gatto provocate dalle pulci
- Micoplasmosi: comporta l’infiammazione delle articolazioni, come fianchi e ginocchia. Può manifestarsi sotto forma di zoppia o difficoltà nel movimento.
- Bartonellosi: colpisce più comunemente i gatti di età inferiore ai due anni. Provoca febbre, infiammazione delle gengive, problemi oculari, cardiaci e anemia.
- Dermatite allergica: può causare un prurito della pelle insopportabile e pericoloso per il tuo gatto.
Malattie del gatto provocate dalle zecche
- Piroplasmosi: comporta la distruzione dei globuli rossi.
- Ehrlichiosi: colpisce i globuli bianchi e, se non curata, può provocare col tempo un dimagrimento estremo e una lieve cecità.
Spot on o Pipette antiparassitarie per gatti
Un antiparassitario efficace è lo spot-on antipulci per gatti. Si tratta di piccole fialette contenenti un liquido da applicare direttamente sull’animale.
Questo tipo di antiparassitario è efficace sia contro i parassiti esterni (pulci, zecche, zanzare) che contro quelli interni (lombrichi, nematodi, tenie). Il suo effetto è utile sia per prevenire che per curare le infezioni.
Tra i più utilizzati per la sua facilità di applicazione, garantisce protezione al felino per circa un mese.
Come mettere l’antiparassitario spot-on al gatto
Il contenuto della pipetta va applicato sul collo, direttamente sulla cute e non sul pelo, per facilitare l’assorbimento ed evitare che il gatto possa leccarsi, annullando l’azione dell’antiparassitario.
Migliori antiparassitari spot-on per gatti
- Frontline Combo spot-on
- Frontline Spot-on
- Bayer Advantage Spot-on
- Beaphar Gatto Spot-on protezione naturale
Collare antiparassitario per gatti
Come detto, per il benessere del tuo felino domestico prevenire il contatto con pericolosi parassiti è fondamentale durante tutto l’anno, ma a volte si fa fatica a ricordare le scadenze.
In questo caso il collare antipulci è efficace non solo perché ha una durata maggiore, dai 5 ai 6 mesi, ma anche perché è un dispositivo poco impegnativo in termini di applicazione.
Inoltre, molti sono resistenti all’acqua e assicurano una completa protezione contro pulci e zecche. L’importante è scegliere un collare a sgancio automatico e allacciarlo correttamente per evitare di perderlo e dare fastidio al pet.
Migliori collari antiparassitari per gatti
- Seresto collare antiparassitario per gatti
- Beaphar collare antiparassitario per gatti
- Beaphar collare a protezione naturale per gatti
Spray antipulci per gatti
Adatto ai gatti particolarmente tranquilli, lo spray antipulci è un antiparassitario che li protegge efficacemente per circa tre mesi.
Ottimo per i gatti che vivono in città e che escono solo in determinati momenti. Di solito si usa quando il gatto è già infetto per eliminare i parassiti.
Come applicare lo spray antiparassitario al gatto
Il prodotto deve essere spruzzato su tutto il corpo: è fondamentale indossare i guanti e proteggere gli occhi, le orecchie e il muso del tuo felino. Una volta inumidito il pelo, basta applicare il prodotto sulle mani e massaggiare fino alle zampe per assicurare una protezione completa al gatto.
Shampoo e schiuma antipulci per gatti
Nonostante la loro fama di essere restii all’acqua, molti gatti amano farsi il bagno: un prodotto perfetto per conciliare la loro passione con la protezione è lo shampoo antiparassitario o la schiuma antipulci.
La durata dipende molto dallo stile di vita del gatto, se ad esempio si bagna spesso, oppure se trascorre diverse ore all’aperto o se non esce mai di casa: solitamente ha una efficacia di circa un mese.
Antiparassitario per gatti per via orale
Quando si parla di antiparassitari, si pensa sempre a quelli per uso esterno, ma esistono anche quelli da far assumere ai gatti per via orale.
Della durata di circa 30 giorni, questi antiparassitari vengono rilasciati dietro ricetta medica e su consiglio del Veterinario. Le compresse, una volta ingerite dal gatto, hanno un’efficacia rapida contro le pulci.
Antiparassitario per gattini
Anche se hai un gattino di pochi mesi potresti aver bisogno di antiparassitari per gatto.
Nel caso delle pipette, ciò che cambia rispetto a un gatto adulto è la quantità, per cui è bene ascoltare i suggerimenti dei Veterinari in merito prima di procedere alla somministrazione. La quantità viene tarata sulla base del peso corporeo del gatto.
A quanti mesi si può mettere l’antiparassitario a un gattino
È bene ricordare che non si può applicare l’antiparassitario ai gattini di età inferiore alle 8 settimane.
Sai che, nei Pet store Arcaplanet e su arcaplanet.it, hai fino al 40% di sconto sugli antiparassitari e molto di più? Sfoglia il Volantino e approfitta delle offerte: hai tempo fino al 12 marzo!
Segui i consigli della nostra Pet Specialist per saperne di più sugli antiparassitari per gatti