L’Exotic Shorthair è un gatto dall’aspetto unico, buffo e affascinante allo stesso tempo per via del suo caratteristico muso schiacciato.
Noto anche come “Esotic Shorthair” o semplicemente come “Gatto esotico“, questo felino è un incrocio tra un gatto Persiano e un American Shorthair. La differenza principale rispetto al Persiano è il pelo corto caratteristico di questa razza, tanto da comporne il nome (shorthair).
In questo articolo sveliamo tutto quello che c’è da sapere su questo affascinante pet:
- l’aspetto e i tratti del carattere;
- l’alimentazione più adatta;
- le accortezze necessarie per una perfetta cura del pelo e degli occhi.
Insomma, in questa guida completa puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura al meglio del tuo Exotic Shorthair!
Exotic Shorthair: aspetto e caratteristiche
Le caratteristiche fisiche di questa razza felina non nascondono affatto le origini esotiche! Ecco i tratti distintivi di questo particolare e splendido gatto:
- il muso e il naso sono schiacciati, proprio come il gatto Persiano;
- gli occhi sono grandi e tondi;
- il pelo è corto, folto e soffice;
- la testa è massiccia e dalla forma arrotondata;
- le orecchie sono piccole;
- è un gatto di taglia media, dalla muscolatura forte e dalle zampe corte;
- il suo peso si aggira intorno ai 5 kg;
- la vita media è di circa 12 -14 anni.
Il carattere dell’Exotic Shorthair
L’Exotic Shorthair è un gatto dal carattere dolce e socievole, che si affeziona facilmente alla famiglia, da cui ama ricevere coccole e attenzioni. È un gran giocherellone, molto affettuoso e paziente.
Questa razza felina si contraddistingue anche per una certa pigrizia: sapevi che, come il Persiano, ama oziare e dormire a lungo? Per questo, l’Exotic Shorthair tende a prendere peso facilmente, motivo per cui la sua alimentazione va curata con particolare attenzione.
Perfetto gatto da appartamento, l’Exotic Shorthair condivide tranquillamente gli spazi anche con altri animali domestici. Grazie alla sua indole tranquilla va davvero d’accordo con tutti, dai bambini agli anziani, tanto che spesso viene coinvolto anche in attività di pet therapy.
Alimentazione dell’Exotic Shorthair
L’alimentazione è fondamentale per il benessere del tuo gatto: assicurati sempre di scegliere con cura cosa mangia, tenendo in considerazione fattori importanti quali l’età, gli eventuali problemi di salute e il suo stile di vita.
Come detto prima, trattandosi di un pet dal fisico robusto e non troppo attivo, tende a prendere peso con facilità, soprattutto se è sterilizzato. Se vuoi saperne di più sulla sterilizzazione del gatto, non perderti i nostri consigli!
Il miglior cibo per gatti Exotic Shorthair, infatti, dovrebbe essere:
- ricco di proteine di origine animale;
- senza cereali;
- a basso contenuto di carboidrati;
- fatto con carni e/o con grassi chiaramente denominati;
- privo di coloranti, aromi e conservanti artificiali;
- facile da masticare.
Questa razza felina, inoltre, predilige un’alimentazione varia, un misto tra crocchette e cibo umido. Se vuoi saperne di più sull’alimentazione mista, leggi i nostri consigli!
Migliori crocchette
L’ideale sarebbe preferire crocchette studiate per il controllo del peso, quali:
- BeFortis Cat Adult Sterilised Weight Control
- Hill’s Prescription Diet Metabolic Weight Loss & Maintenance
- Hill’s Prescription Diet R/D Weight Loss
- Royal Canin Light Weight Care
L’Exotic Shorthair potrebbe avere qualche problema di masticazione dato il suo caratteristico muso schiacciato. L’ideale sarebbe offrirgli alimenti sminuzzati, mousse morbide e/o croccantini di piccole dimensioni, in modo che non abbia problemi né a masticarli né a deglutirli.
Ricorda di scegliere sempre le ciotole più adatte a lui, come quelle basse a bordi larghi.
Cibo umido
Un’adeguata idratazione è importante per tutti i gatti, ma lo è ancor di più per l’Exotic Shorthair. Questa razza, infatti, è incline all’urolitiasi di ossalato di calcio, una forma di calcoli alla vescica e ai reni: aumentare la quantità di liquidi nella dieta del tuo pet, attraverso l’uso di cibi umidi, è la soluzione migliore per ovviare a questo problema.
Ecco i migliori cibi umidi consigliati per un gatto di razza Exotic Shorthair:
- Virtus Cat Rural Formula
- Virtus Cat Land Formula
- Royal Canin Light Weight Busta Cat
- Hill’s Prescription Diet Metabolic Weight Management
- Natural Trainer Ideal Weight
- Royal Canin V-Diet Neutered Weight Balance Multipack
Exotic Shorthair cucciolo: l’alimentazione corretta
Il gattino, si sa, ha bisogno di un maggiore apporto di vitamine e di calcio almeno fino a un anno di età. In questa prima fase di vita, ti consigliamo tre mini-pasti da offrirgli al mattino, al pomeriggio e alla sera: in questo modo, Micio può digerire il cibo e assimilarne i nutrienti più facilmente.
Per il tuo piccolo Exotic Shorthair scegli il migliore cibo per gattini, per fornirgli tutto il nutrimento necessario alla sua crescita.
Quanto cibo dare a un gatto Exotic Shorthair
Quando il tuo gatto è in età adulta, invece, i pasti possono essere concentrati in due momenti, al mattino e alla sera, adeguando le porzioni al suo fabbisogno nutritivo.
Cura e salute dell’Exotic Shorthair
Cura del pelo
Il pelo corto di questa razza rende particolarmente semplice la cura del suo manto. A differenza del gatto Persiano a pelo lungo, infatti, l’Exotic Shorthair ha bisogno di una toelettatura meno frequente: basta spazzolarlo un paio di volte alla settimana per mantenere il pelo lucido e pulito, per evitare la formazione di nodi e per rimuovere il pelo morto. Per saperne di più, scopri i nostri consigli sulle migliori spazzole per gatti.
Tuttavia, durante la muta è importante prendersi cura del pelo del tuo pet con maggiore frequenza e attenzione: leggi il nostro articolo sulla muta del gatto per sapere tutto su come gestirla al meglio!
Completa la sessione di toelettatura con un bel bagnetto per rimuovere il fittissimo sottopelo: in questo caso, assicurati di usare uno shampoo specifico per gatti.
Cura degli occhi: un’attenzione in più
Dato il suo muso così particolare, gli occhi tendono a lacrimare spesso. Per questo, è importante un’accurata igiene quotidiana degli occhi, in modo da mantenerli sempre puliti.
Possono essere utili salviette umidificate con appositi detergenti o prodotti specifici per l’igiene degli occhi dei gatti, con principi attivi delicati.
Per il resto, non preoccuparti: l’Exotic Shorthair è un gatto talmente affettuoso e mansueto che anche le operazioni di pulizia quotidiana saranno una passeggiata!

BeFortis Cat Adult Sterilised Weight Control
Scopri
Hill's Prescription Diet Metabolic Alimento Secco per Gatti
Scopri
Hill's Prescription Diet r/d Weight Loss Alimento Secco per Gatti
Scopri
Royal Gatto Light Weight Care 400G
Scopri
Hill's Prescription Diet Metabolic Alimento Umido per Gatti 85G
Scopri
Royal Canin V-Diet Neutered Weight Balance Multipack Gatto 12X85G
Scopri
Shampoo Antiparassitario all'Olio di Neem 250ML
Scopri
Salviette Detergenti Occhi 15pz CAMOMILLA
Scopri
Perfect Bio Detergente Contorno Occhi 100ML
Scopri