Svelaci le tue esigenze per la passeggiata con Fido…e noi ti suggeriremo le migliori pettorine per cani tra cui scegliere!
La passeggiata quotidiana è uno dei momenti più belli e più salutari da trascorrere con il tuo amico a quattro zampe. Tutto ciò di cui hai bisogno è l’accessorio giusto, o meglio, la pettorina giusta.
Senza questo accessorio, infatti, il rischio è di trasformare l’uscita in un faticoso tiro alla fune.
Se hai da poco un cane e devi acquistare una pettorina (oppure non sei soddisfatto di quella attuale) sei nel posto giusto: leggi i nostri consigli per scegliere la migliore pettorina per la passeggiata insieme al tuo amico a quattro zampe!
A spasso con il cane: collare o pettorina?
Bisogna partire dal presupposto che non esiste una scelta univoca e valida per tutti i cani: molto dipende dalla taglia e razza del pet oltre che dalle esigenze specifiche tue e di Fido.
Alcuni cani, infatti, trovano comodo il guinzaglio tradizionale con il collare, mentre altri, invece, potrebbero soffrirne la pressione eccessiva esercitata sul collo.
Il collare ha il vantaggio di essere facile da indossare e di consentire una buona comunicazione diretta tra il Pet parent e il cane.
Ti consigliamo di acquistare un modello adatto al tuo cane e di utilizzare il guinzaglio adeguatamente: se vuoi saperne di più, leggi i nostri consigli su come scegliere i migliori guinzagli per la passeggiata con il cane e su come utilizzarli nel modo più corretto.
La pettorina, invece, è un’imbragatura che avvolge delicatamente il cane dal collo al torace, fino alle zampe.
Nella scelta della pettorina migliore vale, come sempre, il buon senso: occorre considerare le abitudini tue e del tuo cane e preferibilmente chiedere un consiglio a un esperto, Veterinario, addestratore cinofilo o Pet specialist che sia.
Noi siamo qui per questo: guidarti verso una scelta consapevole!
Tipi di pettorine per cani: come trovare il modello giusto
- Pettorina a X (o scapolare): questo modello avvolgente cinge le spalle del cane e si chiude in un unico punto tra le scapole, con un solo anello dorsale per l’attacco del guinzaglio.
- Pettorina a H (o romana): è formata da due cerchi di stoffa, uno posto nella zona del collo e uno che avvolge la parte posteriore del torace. Questi cerchi sono uniti da due fettucce: una passa sulla schiena del cane e l’altra tra le zampe anteriori. Questo tipo di pettorina, inoltre, può avere più anelli per l’attacco del guinzaglio.
- Pettorina a Y (o svedese): si ispira alle pettorine dei cani da slitta. È costituita da una fascia imbottita posizionata orizzontalmente sul petto del cane. Questa, inoltre, si congiunge con un’altra fascia ad anello che avvolge il torace. L’anello del guinzaglio, invece, si trova su una fettuccia trasversale alle due fasce.
Gli altri aspetti da considerare quando acquisti una pettorina per il tuo cane sono:
- accertarsi che la pettorina sia lavabile;
- assicurarsi che i materiali della pettorina non causino irritazioni;
- essere certi che la pettorina sia indossata correttamente dal tuo pet;
- utilizzare un rivestimento catarifrangente, soprattutto se ami le uscite di notte o abiti in zone poco illuminate!
Pettorine per cani che tirano
Può capitare spesso che il cane tiri al guinzaglio: questo non solo rende poco serena l’uscita, ma può essere anche pericoloso per il cane, che può subire infortuni al collo, alla gola o agli arti.
Per fortuna, esistono pettorine appositamente studiate per evitare tutto ciò! Anche a detta di molti addestratori cinofili, la pettorina ideale per cani di grossa taglia che tirano è quella a H perché, essendo perfettamente bilanciata, non esercita alcuna pressione sul corpo e garantisce il mantenimento di una postura naturale.
Anche le pettorine a Y assicurano un elevato comfort all’animale, avvolgendolo sul torace, senza premere sul collo. Inoltre, l’attacco del guinzaglio si trova più vicino alla testa del cane, consentendo un maggiore controllo anche in caso di scatti repentini.
Sia le pettorine a H che quelle a Y hanno il vantaggio di poter essere indossate dal cane senza alzare le zampe anteriori: basta infilarle dalla testa e agganciarle sul torace!
Migliori pettorine per cani che tirano
Una pettorina anti-tiro per cani è la soluzione giusta per gli amici a quattro zampe abituati a tirare al guinzaglio. Questo utile accessorio può aiutarti anche per l’educazione e l’addestramento del tuo pet. Ecco quali sono i migliori modelli di pettorine per cani che tirano:
- Julius K9
- Pettorina Outdoor Rossa e Pettorina Outdoor Blu
- Pettorina sottopancia regolabile in plastica
- Pettorina imbottita Premium-Comfort di Trixie
Pettorine per cani di taglia piccola che tirano
Se hai un cane di piccole dimensioni che tira al guinzaglio, un collare tradizionale potrebbe non andare bene per la pressione esercitata sul suo collo piccolo e delicato.
Inoltre, in caso di andatura irregolare, c’è il rischio che il collare possa sfilarsi, e che il tuo piccolo pet scappi per strada.
Anche in questi casi la pettorina a H rimane la scelta più indicata.
In alternativa, si può optare per una pettorina a X: anche questa, infatti, non esercita alcuna pressione sul collo.
Le pettorine a X, inoltre, sono veloci e facili da far indossare al cane, ma esercitano più pressione sotto le ascelle, motivo per cui è meglio riservarle per uscite più brevi.
Pettorine da addestramento per cani
Le pettorine a H o Y con attacco frontale (ovvero sul petto del cane) possono essere un’ottima scelta, soprattutto in fase iniziale di training, quando il cane deve imparare a passeggiare al guinzaglio senza tirare.
Queste pettorine, infatti, prevengono eventuali pressioni sul collo del tuo amico a quattro zampe, riducendo di molto la possibilità che Fido possa tirare.
Esistono apposite pettorine da addestramento come la pettorina Trixie Easy Walk, ideale per insegnare al tuo cane a camminare al tuo fianco in sicurezza e comfort.
La pettorina può essere uno strumento utile durante l’allenamento, ma ti consigliamo di abituare e addestrare il tuo pet sia con un’imbragatura che con un collare adatto a lui, per assicurarti che sia pronto per ogni situazione.
Nelle prime fasi di vita del cucciolo le pettorine sono vivamente consigliate per le sue passeggiate: il collo dei cuccioli di cane potrebbe non essere abbastanza forte da sopportare gli strappi del guinzaglio agganciato a un collare.
Pettorine per cani paurosi
Ci sono cani molto paurosi: per loro indossare una pettorina, più “invasiva” rispetto al collare tradizionale, potrebbe essere davvero difficoltoso e fonte di stress. Indubbiamente, questi cani necessitano di attenzioni in più, oltre che di un allenamento su misura.
Come insegnare a un cane pauroso a indossare la pettorina
È importante procedere per gradi, con delicatezza e pazienza. Con l’aiuto di esperti, si può insegnare a un cane pauroso a non temere la pettorina con un approccio basato su:
- Desensibilizzazione: si espone il cane alla pettorina con gradualità fino a quando smette di “reagire” negativamente. Questo significa abituarlo pian piano al contatto con la pettorina, facendogliela indossare per pochi minuti, finché non si sentirà a suo agio.
- Rinforzo positivo, ovvero creare nella mente del cane un’associazione piacevole con la pettorina: per far ciò possono essere d’aiuto anche dei premi gratificanti da dargli quando è il momento di indossare l’imbragatura. In questo modo, col tempo, il tuo cane la può associare a un’attività piacevole per lui.
Le migliori pettorine per cani paurosi
Il comfort è assolutamente il primo criterio da considerare: la pettorina, infatti, deve essere della giusta taglia e deve essere indossata correttamente. Ti consigliamo, inoltre, ti optare per pettorine leggere e poco ingombranti.
Tra le migliori soluzioni troviamo:
- Pettorina Comfort Rossa e Pettorina Comfort Nera
- Pettorina Reflective Nera e Pettorina Reflective Rosa
Pettorina per cani sportivi
Se ami fare sport insieme al tuo amico a quattro zampe, le pettorine più indicate sono quelle di tipo svedese, o a Y.
Sono caratterizzate da una comoda maniglia per consentire un facile controllo di Fido, utile nelle situazioni di pericolo o durante l’addestramento.
Inoltre, sono semplicissime da indossare perché si regolano grazie alle fibbie scorrevoli in plastica e hanno una chiusura con clip a scatto.
Se vuoi saperne di più non perderti i nostri consigli sugli sport da praticare con il cane!
Scopri le migliori pettorine per cani nella sezione dedicata dello Shop online!