Anche tu non riesci a resistere al fascino del gatto dal manto lungo, setoso e soffice?
Tieni presente che il pelo lungo dei felini richiede molte attenzioni e cure per mantenerlo morbido e in salute. I gatti a pelo lungo, infatti, richiedono una pulizia quotidiana per mantenere il loro manto libero da grovigli e nodi.
Grazie a questo articolo, puoi scoprire tutto quello che c’è da sapere sui gatti a pelo lungo. In particolare scoprirai:
- come prenderti cura del manto del tuo gatto a pelo lungo
- qual è alimentazione corretta per la sua salute
- quali sono le 11 razze di gatto a pelo lungo.
Gatto a pelo lungo: cura del pelo
Con i loro manti morbidi e soffici, i gatti a pelo lungo sono davvero magnifici, ma richiedono anche tante attenzioni. Il loro favoloso pelo è spesso troppo folto perché il tuo gatto riesca a gestirlo da solo; ecco alcuni consigli utili per gestirlo al meglio.
Ogni quanto spazzolare un gatto a pelo lungo?
I gatti con il pelo lungo hanno bisogno di una spazzolatura quotidiana per evitare che il loro manto si aggrovigli o si arruffi, specialmente intorno alle orecchie, sotto le ascelle o lungo la parte posteriore delle zampe.
Spazzolare il pelo aiuta a rimuovere lo sporco e i peli morti. Fatta quotidianamente, la spazzolatura riduce la quantità di peli che il tuo gatto può ingerire leccandosi e prevenire così la formazione di boli di pelo nel suo stomaco. Se vuoi saperne di più e prevenire questo problema tipico dei felini, leggi i nostri consigli sui boli di pelo del gatto.
E se non sai come affrontare il delicato periodo della muta del gatto, leggi i nostri consigli su come gestire al meglio la muta del pelo del gatto.
Come spazzolare il gatto a pelo lungo
Per pettinare adeguatamente un gatto dal pelo lungo la prima cosa da fare è sciogliere i nodi.
Spazzola accuratamente il pelo del tuo gatto. Dedica 3-5 minuti a tutte le parti del corpo di Micio: inizia dalla pancia, poi pettina i peli su ciascun lato della schiena. Non dimenticare il petto, la testa e la coda.
Quando hai terminato di sciogliere i nodi e hai eliminato tutto il pelo morto, continua con il guanto toglipelo in gomma per eliminare ogni traccia di sporcizia.
Qual è la migliore spazzola per i gatti a pelo lungo
Per la toelettatura del tuo gatto a pelo lungo munisciti di un pettine a denti larghi per individuare e districare tutti i nodi.
Oppure puoi optare per la spazzola elettrica per gatti a pelo lungo Furminator: grazie alla sua struttura fissa, puoi eliminare facilmente i nodi dal pelo del gatto. Inoltre, è specificamente studiata per gli esemplari dal manto lungo e folto.
Se vuoi saperne di più, non perderti i nostri consigli su come scegliere la spazzola giusta per il tuo pet.
Come lavare il gatto a pelo lungo
In generale, un gatto a pelo lungo ha bisogno di essere lavato ogni 2-3 settimane. Fai il bagno a Micio solo quando necessario: il tuo pet è abituato a lavarsi regolarmente da solo, e fare il bagno troppo spesso può anche portare problemi al pelo.
Usa acqua tiepida e utilizza uno shampoo specifico per gatti. Una volta finito il bagno, asciugalo con un asciugamano e tienilo al caldo finché il pelo non si asciuga completamente.
Alimentazione del gatto a pelo lungo
Una buona alimentazione è fondamentale per mantenere il tuo gatto dal lungo manto in buona salute. I felini che non seguono una dieta sana ed equilibrata possono subire ripercussioni sulla propria salute, non solo su quella del loro pelo.
Quindi, fornire la giusta quantità di cibo nutriente è il primo e più importante passo per garantire un pelo sano a Micio. Se vuoi saperne di più non perderti i consigli dei nostri Medici Veterinari sui rischi legati all’obesità.
I gatti a pelo lungo tendono a soffrire maggiormente di boli di pelo, ingerendone durante la toelettatura. I bocconcini per il controllo dei boli di pelo aiutano a lubrificare il manto, contribuendo alla naturale eliminazione dei boli tramite le feci.
Per aiutare a prevenire i boli di pelo dai da mangiare al tuo pet cibi ricchi di fibre. Scegli i prodotti migliori che contengono acidi grassi omega-3 e omega-6, per mantenere il pelo morbido, lucido e sano.
Ecco una lista dei migliori cibi hairball per il tuo gatto a pelo lungo per prevenire e curare la formazione di boli di pelo:
- Royal Canin Hairball Care Busta
- Royal Canin Hairball Care
- Monge Hairball con Pollo
- Natural Trainer Gatto Hairball Adult Pollo
- Purina One Gatto Sterilised Hairball
- Hill’s Science Plan Gatto Adult Hairball Indoor
Aggiungi una dose giornaliera di snack anti boli o integratori hairball per favorire l’espulsione dei peli ingeriti.
Quali sono le razze di gatto a pelo lungo
- Gatto somalo. Questa razza felina ha delle caratteristiche che la rendono simile a una piccola volpe selvatica: ha la coda folta, le orecchie a ciuffo e il pelo arruffato.
- Gatto siberiano. Alcuni credono che il gatto siberiano sia la madre di tutte le razze di gatti a pelo lungo. Il manto del siberiano è lungo e folto, un tratto che può essere attribuito al clima subartico della sua terra natale: la Russia.
- Ragdoll. Il pelo morbido e setoso del Ragdoll richiede poche cure di routine. Nonostante il pelo sia lungo, non si arruffa e non si annoda facilmente.
- Gatto persiano. Considerato il gatto a pelo lungo per antonomasia, si pensa che questa razza felina molto antica abbia avuto origine da gatti d’angora turchi incrociati con altri gatti a pelo lungo.
- Gatto norvegese delle foreste. Il corpo grande e muscoloso del gatto delle foreste norvegesi e il manto folto e resistente all’acqua lo hanno aiutato a sopravvivere per molte generazioni al clima rigido della Scandinavia.
- Blu di Russia a pelo lungo. Il Blu di Russia è un gatto grigio con un manto dai riflessi spettacolari! Il suo pelo, inoltre, è fine e molto soffice.
- Maine Coon. Questa razza felina ha un pelo folto e liscio, resistente all’acqua e molto curato.
- Gatto himalayano. L’Himalayano è un incrocio tra un siamese e un persiano. Data la sua perdita massiccia di pelo, ha bisogno di una spazzolatura quotidiana.
- Gatto britannico a pelo lungo. Questo pet di solito conserva il colore blu e il temperamento dolce del suo omonimo a pelo corto; a differenza di quest’ultimo, però, ha un lungo mantello, lucido e folto.
- Gatto balinese. Il grazioso gatto balinese è la versione a pelo lungo del Siamese. La sua pelliccia bianco latte è fine e setosa.
- Gatto birmano bianco a pelo lungo. Il gatto birmano si caratterizza per gli occhi blu e per il suo manto bianco che non teme affatto i nodi!
Quale di queste razze di gatti a pelo lungo ti affascina di più?