Scegliere e utilizzare la spazzola giusta per il proprio pet è fondamentale per la sua salute e il suo benessere, soprattutto durante i periodi di muta.
Questa operazione deve essere necessariamente effettuata con un accessorio idoneo al tipo di pelo del proprio cane o gatto.
In questo articolo vediamo nello specifico qual è la spazzola ideale per i pet, come usarla e perché è importante spazzolare il proprio animale domestico.
Perché è importante spazzolare il pelo del tuo animale domestico
Spazzolare il cane o il gatto è un’operazione fondamentale per l’igiene del suo pelo e per il suo benessere fisico; infatti, passare la spazzola sul manto favorisce la riattivazione della circolazione.
Inoltre, elimina il cosiddetto “pelo morto” e previene la formazione di fastidiosi nodi che, soprattutto nel gatto, possono portare allo sviluppo dei pericolosi boli di pelo.
Spazzolare il proprio animale domestico è anche un modo per verificare la presenza di zecche e pulci, e accertare il suo stato di salute, perché la perdita di troppo pelo può essere il sintomo di un disturbo più grave che è necessario approfondire.
In più, questa operazione può contribuire a rafforzare il rapporto tra cane e Pet parent, ed essere vissuto dal pet come un momento di coccole e vicinanza fisica.
Come scegliere la spazzola giusta per il tuo pet
In commercio vi sono diverse tipologie di spazzole che si distinguono in base alle esigenze e caratteristiche dell’animale, se ad esempio ha un pelo lungo bisognerà ricorrere a una precisa tipologia mentre, per gli animali a pelo corto, è bene utilizzare un accessorio ad hoc.
Quali sono le spazzole giuste per cani e gatti? Vediamole insieme.
Le tipologie di spazzole per cani
- Spazzola: ideale per eliminare il “pelo vecchio”. Queste spazzole hanno setole morbide e si distinguono tra spazzole con setole distanti, ideali per cani a pelo lungo, e spazzole a setole strette per cani a pelo corto. Se non sai affrontare il periodo della muta, leggi i nostri consigli sulla perdita di pelo del cane.
- Cardatore: è una spazzola indicata per i cani a pelo lungo e con nodi. Questo accessorio è formato da piccoli filamenti metallici a forma di uncino.
- Guanto: morbido e delicato, è perfetto per fare una sorta di massaggio. Non elimina i nodi ma è indicato per quei cani che rifiutano di essere spazzolati.
Se vuoi saperne di più, leggi i nostri consigli sulla spazzola per cani: quale scegliere.
Le tipologie di spazzole per gatti
Per i felini, le tipologie di spazzole per gatti reperibili in commercio sono:
- Spazzole Furminator: è un particolare pettine con setole in acciaio in grado di agire sul sottopelo. Questa spazzola è perfetta per i gatti a pelo lungo, perché è utile per eliminare il manto in superficie e ridurre la formazione di boli. Per saperne di più, leggi i nostri consigli sui boli di pelo del gatto.
- Cardatore: ideale per i gatti a pelo lungo, questo accessorio con setole in metallo contrasta la formazione di nodi eliminando il pelo in eccesso.
- Pettine: a denti stretti o a denti morbidi e larghi, il pettine è lo strumento ideale per gatti dal pelo corto e medio. Oltre a lisciare il pelo, è in grado di rimuovere zecche e pulci.
E se non sai come gestire la muta, leggi i nostri consigli sulla muta del pelo del gatto!