Le vacanze sono alle porte e viaggiare con il proprio cane è sicuramente una delle esperienze più belle da vivere insieme al tuo amico a quattro zampe!
È ora di pensare agli accessori da viaggio per il cane da portare con te per una vacanza di relax e in tranquillità insieme al tuo pet.
Per i cani, come per tutti gli animali domestici, gli spostamenti possono diventare occasioni di grande stress, perché comportano un allontanamento da luoghi rassicuranti e conosciuti.
Per questo, è importante avere con sé non solo gli accessori necessari al trasporto, ma anche quelli che possono aiutare il tuo cane a sentirsi a casa anche in viaggio.
Prima di partire, consulta la nostra check list con l’elenco completo degli accessori must-have per viaggiare con il cane, così da essere sicuro di non dimenticare nulla.
✅ CHECKLIST ACCESSORI DA VIAGGIO PER CANI
🐾 Documenti e sicurezza
-
Libretto sanitario e vaccini aggiornati
-
Passaporto per animali (per viaggi all’estero)
-
Numero di telefono inciso sulla medaglietta
-
Copia digitale dei documenti del cane
-
Kit pronto soccorso per cani
-
Antiparassitari e trattamenti preventivi
🧳 Trasporto e viaggio
-
Trasportino omologato (aereo/treno)
-
Cintura di sicurezza o imbracatura da auto
-
Coprisedile impermeabile per auto
-
Borsa da viaggio o zaino per cani (per cani piccoli)
-
Museruola (obbligatoria in alcune località/mezzi)
-
Guinzaglio di riserva
-
Pettorina comoda
-
Collare GPS o AirTag (opzionale ma utile)
🍖 Cibo e idratazione
-
Crocchette / cibo umido abituale
-
Snack/premietti
-
Ciotole pieghevoli o da viaggio (per acqua e cibo)
-
Bottiglia d’acqua con dispenser
-
Integratori (se il cane li assume)
-
Apriscatole / cucchiaio da viaggio (per umido)
🏡 Pernottamento e relax
-
Cuccia portatile o tappetino
-
Coperte o asciugamani personali (odore familiare)
-
Giochi / peluche preferiti
-
Diffusore o spray calmante (per cani ansiosi)
-
Recinto pieghevole (se soggiorni in campeggio)
-
Sacchetti per le deiezioni
-
Spray igienizzante per superfici
🛁 Igiene e toelettatura
-
Shampoo secco o mini shampoo da viaggio
-
Spazzola
-
Salviettine detergenti
-
Asciugamano personale per il cane
-
Tagliaunghie (opzionale ma utile per soggiorni lunghi)
-
Spray antipulci da usare on-the-go
🧭 Outdoor e attività all’aria aperta
-
Ciotola termica / borraccia per escursioni
-
Giubbotto salvagente (se vai al mare o in barca)
-
Cappottino impermeabile (se vai in montagna o in zone fredde)
-
Scarpe per cani (su terreni caldi o rocciosi)
-
Tenda da sole od ombrellone (spiaggia)
-
Zaino da escursione (per cani attivi)
Viaggiare con il cane: cosa serve davvero?
Partire per una vacanza con il proprio cane è un’esperienza bellissima, ma richiede un po’ di organizzazione per garantire benessere, sicurezza e relax a entrambi.
Che si tratti di un weekend al mare, un trekking in montagna o un viaggio on the road, ci sono accessori indispensabili da non dimenticare.
Dai documenti alla cuccia, dal cibo agli articoli per l’igiene, ogni dettaglio fa la differenza.
Ecco una guida completa e pratica a tutto ciò che serve davvero per viaggiare con il tuo amico a quattro zampe in totale tranquillità.
Documenti e sicurezza
Prima di partire per un viaggio con il tuo cane, è fondamentale assicurarti di avere con te tutti i documenti necessari e gli strumenti utili per la sua sicurezza.
Porta sempre il libretto sanitario aggiornato, che attesta le vaccinazioni e i trattamenti antiparassitari effettuati, e, se viaggi all’estero, il passaporto per animali rilasciato dal veterinario.
È consigliabile anche avere una copia digitale dei documenti salvata sul telefono o in cloud, in caso di smarrimento. La medaglietta identificativa deve riportare un numero di telefono valido, e può essere utile dotare il cane di un collare GPS per tenerlo sempre sotto controllo.
Infine, non dimenticare un piccolo kit di pronto soccorso con disinfettante, garze, forbicine, pinzette per zecche e farmaci di base: in viaggio, la prevenzione è la tua migliore alleata.
Trasporto e viaggio
Garantire comfort e sicurezza durante il tragitto è essenziale per un viaggio sereno con il tuo cane.
Se hai intenzione di viaggiare con il cane in auto, utilizza un cintura di sicurezza per cani, un’imbracatura omologata o un trasportino ben fissato: questi strumenti non solo proteggono il cane, ma evitano distrazioni alla guida.
Porta sempre con te un coprisedile impermeabile per proteggere l’auto da peli, sabbia o eventuali incidenti, e una museruola: in alcuni mezzi pubblici o strutture è obbligatoria anche per i cani docili.
Per i viaggi in aereo o treno, assicurati che il trasportino rispetti le dimensioni richieste dalla compagnia di viaggio e sia ben ventilato. Scopri i migliori trasportini da aereo, con modelli conformi alle normative AITA.
Se il cane è di piccola taglia, uno zaino o borsa per cani può essere utile per brevi spostamenti. Infine, non dimenticare guinzaglio e pettorina di riserva, perché in viaggio può capitare di perderli o danneggiarli.
Cibo e idratazione
Durante un viaggio o una vacanza, mantenere la routine alimentare del tuo cane è fondamentale per evitare stress e disturbi digestivi.
Porta con te una scorta sufficiente del suo cibo abituale, sia crocchette che alimenti umidi, calcolando dosi giornaliere più qualche extra in caso di imprevisti.
Non dimenticare i suoi snack preferiti o premi per rinforzare comportamenti positivi durante gli spostamenti.
Le ciotole pieghevoli o da viaggio sono ideali per risparmiare spazio e offrire cibo e acqua ovunque vi troviate.
Una borraccia per cani con dispenser integrato è perfetta per mantenerlo idratato anche durante passeggiate, escursioni o soste in viaggio.
Se il cane segue una dieta particolare o assume alimenti complementari, ricorda di portarli con te, insieme a un cucchiaio o apriscatole se utilizzi alimenti umidi.
Pernottamento e relax
Per aiutare il tuo cane ad ambientarsi facilmente durante la vacanza, è importante ricreare un ambiente familiare e confortevole anche lontano da casa.
Porta con te la sua cuccia pieghevole, un tappetino o una coperta: questi elementi lo aiuteranno a sentirsi al sicuro in un nuovo contesto.
Se soggiorni in campeggio o in una casa vacanze con giardino, un recinto pieghevole può essere utile per delimitare uno spazio sicuro.
Non dimenticare i suoi giochi preferiti o un peluche per tenerlo impegnato nei momenti di relax. Per i cani più sensibili o ansiosi, un calmante naturale può fare la differenza.
Creare una routine serena anche in viaggio renderà il soggiorno piacevole per te e il tuo amico a quattro zampe.
Igiene e toelettatura
Anche in vacanza, prendersi cura dell’igiene del cane è essenziale per il suo benessere e per mantenere puliti gli ambienti che condivide con te.
Mantenere una routine di pulizia aiuta il cane a sentirsi bene e previene piccoli fastidi che potrebbero rovinare la vacanza.
Porta con te un kit base per la toelettatura, composto da spazzola, salviettine detergenti (ottime per una pulizia veloce di zampe e pelo) e un asciugamano.
Se prevedi di fare bagni al mare, in lago o in piscina, può essere utile uno shampoo per cani, con soluzioni secche pratiche da usare anche in assenza di acqua corrente.
Inserisci nel kit un tagliaunghie, soprattutto se viaggi per lunghi periodi o in luoghi dove il cane cammina meno su superfici abrasive.
Infine, uno spray antipulci da utilizzare al bisogno può offrire una protezione extra, specialmente se viaggiate in zone verdi o durante i mesi caldi.
Porta anche sacchetti igienici in abbondanza per gestire le deiezioni in modo responsabile, e uno spray igienizzante per pulire rapidamente superfici o incidenti in ambienti condivisi.
Outdoor e attività all’aria aperta
Se la tua vacanza include passeggiate, escursioni o giornate all’aria aperta, è importante essere ben equipaggiati per il comfort e la sicurezza del tuo cane.
In montagna o su terreni accidentati, valuta l’uso di scarpe per cani per proteggere i polpastrelli da rocce, ghiaia o asfalto rovente.
Al mare o in barca, un giubbotto salvagente è un accessorio fondamentale, anche per i nuotatori più esperti.
Infine, per le gite in montagna e per i cani più freddolosi, un cappottino impermeabile è la soluzione migliore per proteggerlo dal freddo e lasciarlo libero nei movimenti per passeggiate più o meno lunghe.
Se vuoi saperne di più, leggi i nostri consigli sui giochi da fare all’aria aperta con il cane.
Viaggiare con il cane: approfondimenti
Viaggiare in macchina con il cane: la guida completa
Vacanze al mare con il cane: la guida completa
Cane in montagna d’estate: consigli per le vacanze
Trekking con il cane: la guida completa
In campeggio con il cane: la guida completa
Ciotole da viaggio per cani: quali sono le migliori